Era il 1971 quando è iniziato il viaggio della nostra azienda: 50 anni di innovazione contraddistinti da una forte attenzione al territorio e alla sostenibilità. Per festeggiare questo grande traguardo abbiamo convertito al 100% in fonti rinnovabili l’energia necessaria per alimentare il nostro Green Data Center.
Era il 1971: siamo partiti con le schede perforate che venivano portate fisicamente nei magazzini fino ad arrivare a un data center in grado di offrire soluzioni di storage fisico e in cloud per diversi petabyte di informazioni. Da 50 anni, ormai, accompagniamo l'evoluzione digitale delle aziende. Per festeggiare questo importante avvenimento abbiamo deciso di rinnovare il nostro museo dell’informatica rendendolo audio raccontato.
Digitalizzazione e ambiente, insieme. Questo è lo scenario che sempre più dovrà guidare le scelte di organizzazioni aziendali, famiglie e singoli individui. Nel prossimo futuro, infatti, la tecnologia si rivelerà sempre più un’alleata importante per semplificare e rendere più efficienti le attività umane. Da questa prospettiva, l’Internet of Things sembra essere una delle migliori risposte all’esigenza di ottimizzare i processi produttivi, i servizi, le infrastrutture, limitando i consumi delle risorse e l’inquinamento.
Per celebrare la nostra sponsorship con Eolo Kometa Cycling Team abbiamo deciso di intervistar e Ivan Basso, Sport Manager di questo affascinante progetto ciclistico.
La sostenibilità ambientale è ormai un fattore determinante nel “modo di fare impresa”. L’adozione di nuove forme di energia, di nuovi modelli di mobilità, di infrastrutture smart e di processi più green sono degli imperativi imprescindibili per tutte quelle realtà che vogliono costruire solide basi per il futuro. Quanto può contribuire l’implementazione del cloud computing per la decarbonizzazione nei settori produttivi globali?