Post di Ivana Basaric
- Scritto da Ivana Basaric
Digital Employee Experience: per rendere più produttive le tue persone
La complessità dell’evoluzione digitale, specialmente nell’ambito workplace, sempre più complesso, ibrido e veloce nella trasformazione, richiede ai reparti IT un’evoluzione che vada di pari passo. Il workplace, in particolare, si basa sulla percezione delle persone e sulla loro soddisfazione nell’utilizzare gli strumenti digitali forniti dall’azienda. Per questo motivo nasce il Managed DEX (Digital Employee Experience) di Elmec che si poggia sulle tecnologie innovative di Nexthink.
- Scritto da Ivana Basaric
MyElmec: effettua modifiche automatizzate di macchine virtuali
Da oggi, oltre a poter creare macchine virtuali in tempi brevi con l’utilizzo dell’automazione direttamente dal MyElmec, puoi anche effettuare modifiche sulle virtual machine esistenti. Il tutto avendo evidenza immediata dei costi che la modifica comporta.
- Scritto da Ivana Basaric
MyElmec: effettua il self provisioning delle tue macchine virtuali
Automazione e velocità sono gli ingredienti che caratterizzano la nuova funzionalità del MyElmec che ti permette di fare richiesta di nuove virtual machine in tempi brevi con immediata evidenza del costo. Ecco perché parliamo di self-provisioning. In pochi passaggi guidati sarai in grado di essere indipendente nelle richieste di questo tipo.
- Scritto da Ivana Basaric
Software Defined Wan: come funziona?
Le aziende sviluppano sempre di più il loro business affidandosi ad applicazioni e infrastrutture “as a service” seguendo le tendenze dell’era hybrid cloud. In questo scenario la connettività ha un ruolo fondamentale nel garantire una comunicazione affidabile tra gli utenti e tutti i servizi critici per il business delle aziende. In questo blog scopriremo le caratteristiche e funzionalità delle tecnologie SD-WAN con uno sguardo verso il futuro di altre tecnologie network che si affacciano sul mercato.
- Scritto da Ivana Basaric
Disegna la tua roadmap evolutiva verso il cloud
La pandemia da Covid-19 ha generato un cambiamento culturale senza precedenti nell’utilizzo del Cloud in Italia. È quanto emerso durante l’undicesimo incontro annuale dell’Osservatorio del cloud transformation del Politecnico di Milano. Ma cosa vuol dire migrare in cloud e cosa serve per essere certi che la Road Map evolutiva verso la nuvola funzioni davvero? Le aziende possono essere più o meno pronte a questo passo e in questo blog post cerchiamo di capire i diversi stadi in cui possono trovarsi le aziende italiane oggi e quali sono gli step migliori da intraprendere per migrare in cloud.