Sentiamo parlare spesso di sostenibilità, ma come si può applicare concretamente sul territorio? Innanzitutto, ci sono tre tipi di sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Ognuna è intrecciata all’altra e contribuisce all’obiettivo finale di migliorare la vita delle persone e dell’ecosistema.
Se vi diciamo “sostenibilità”, se vi diciamo “ambiente”… quale è il primo colore che vi viene in mente?
Verde, ovvio, ed è, altrettanto ovviamente, VerdeComeElmec.
Dalla consapevolezza di quanto sia delicata e fondante la fase di onboarding delle nuove risorse è nata la decisione di ripensare e integrare il nostro Start Program, ovvero il processo di inserimento dei neoassunti in Elmec. Riflettendo su quale fosse il modo migliore di accogliere i nostri colleghi, abbiamo pensato di lanciare un evento in presenza che permettesse di “andare oltre” la propria quotidianità in reparto e vedere dal vivo i volti di chi ha costruito l’azienda in cui lavoriamo, di chi la rappresenta ogni giorno, di chi decide quale direzione prenderà negli anni a venire. Si tratta anche di una nuova modalità, più semplice ed efficace, per raccontare i valori cardine della nostra realtà.
Il Giro d’Italia è un viaggio fatto di emozioni lungo la nostra penisola e rappresenta, per tutti gli amanti del ciclismo, una delle corse più iconiche in assoluto. Come Elmec Informatica abbiamo deciso di accompagnare la Eolo-Kometa Cycling team in questo splendido percorso; un viaggio iniziato nel migliore dei modi, con la conquista della prima maglia azzurra di leader degli scalatori da parte di Vincenzo Albanese.
Il Green IT, o Green Computing, è una recente disciplina che studia come rendere il settore IT ecologicamente sostenibile. In Elmec vogliamo essere assoluti protagonisti del cambiamento e siamo convinti che un ruolo delle imprese sia fondamentale per incidere in maniera importante sul raggiungimento degli obiettivi globali. In questo articolo esploreremo l’approccio della nostra realtà nei confronti di un progetto di green computing.