La settimana del 14 ottobre si terrà la prima cyber week targata Elmec e CybergON, un’occasione per riflettere sullo stato attuale della sicurezza informatica e porre l’attenzione sulle misure da implementare per aumentare il livello di sensibilizzazione generale e la sicurezza delle aziende. Abbiamo intervistato Elisa Ballerio, Security Marketing Director di CybergON e Communication Coordinator di Elmec per scoprire i retroscena.
Il concetto di postazione di lavoro è centrale sia per l’utente sia per l'azienda che deve occuparsi di fornire strumenti adeguati e appropriati al tipo di mansione svolta. Le sfide del mercato odierno sono molteplici e corrono veloce tanto quanto l’evoluzione digitale e il reparto IT deve essere un alleato importante per assicurare la produttività delle persone che lavorano e un’esperienza ottimale con gli strumenti aziendali che vengono forniti. Ma come si fa a misurare tutto questo?
Sentiamo parlare spesso di sostenibilità, ma come si può applicare concretamente sul territorio? Innanzitutto, ci sono tre tipi di sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Ognuna è intrecciata all’altra e contribuisce all’obiettivo finale di migliorare la vita delle persone e dell’ecosistema.
Governance e presidio dei processi sono state le parole chiave che hanno guidato la revisione e restyling della sezione Workplace all’interno del MyElmec.
Tenere traccia di tutti i device aziendali è un compito complesso e garantire che ogni risorsa sia gestita in modo ottimale è di primaria importanza.
Per ridurre al minimo sprechi e inefficienze può venirti in aiuto la nuova sezione workplace, progettata per consentirti di verificare con più facilità quello che è a perimetro di servizio, lo stato degli aggiornamenti e gestire ogni potenziale anomalia in modo efficiente.