L’asset management è uno dei principali pensieri di chi si occupa di Information Technology in una realtà sempre più liquida e ibrida. Nel 2020 il Covid-19 ci ha posto ancora di più di fronte alla sfida di come gestire efficacemente i device ubicati fuori dalle mura aziendali. Una sfida che sicuramente continuerà anche in futuro. Sapere quello che si ha in azienda e soprattutto avere la certezza che le informazioni in possesso siano corrette e aggiornate, significa avere processi che permettano di tenere i dati allineati con la realtà. Ecco perché in Elmec abbiamo sviluppato un CMDB, chiamato Atlantis, disponibile sul nostro portale integrato MyElmec che oggi costituisce la base con la quale eroghiamo servizi ai nostri clienti, ma non solo.
Cosa hanno in comune la celebre serie tv spagnola “La casa di Carta” e il lavoro quotidiano di un team di tecnici in provincia di Varese? La sfida contro il tempo, la preparazione estrema di ogni dettaglio e la consapevolezza che ognuno in squadra ha un ruolo. Questa è la storia di una squadra di specialisti workplace alle prese con un progetto speciale per permettere ai medici iscritti di sostenere in piena sicurezza e nel rispetto delle normative ministeriali la prova per essere ammessi nelle scuole di specializzazione.
Siamo stati inseriti all’interno della classifica redatta da ConsumerLab, il portale che ha selezionato le 44 aziende italiane che meglio hanno illustrato la propria governance sostenibile.
Smart working, videoconferenze, tool di project management sono ormai protagonisti della quotidianità di milioni di persone. In questo scenario così mutevole e condizionato dalla necessità di comunicare sempre di più i dati in maniera virtuale, che ruolo gioca la sostenibilità?
La scelta dello storage primario può essere difficoltosa quando c'è la necessità di bilanciare agilità e resilienza. Con HPE Primera, storage di ultima generazione, si possono ottenere entrambe con performance di altissimo livello.