Secondo le misure promosse nel 2011 da parte della Commissione Europea il territorio italiano dovrà essere coperto dalla banda larga fissa entro il 2020. Il progetto prevede di superare il digital divide e di rendere l'infrastruttura nazionale sempre più efficiente.
Nell’era della trasformazione digitale i sistemi iperconvergenti possono essere la soluzione che garantisce maggiore agilità e costi contenuti nella gestione delle infrastrutture IT
Il nuovo Regolamento europeo sulla Privacy (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - GDPR) in vigore dal 24.05.2016, sarà applicabile dal 25.05.2018. Ogni azienda deve procedere ad un’analisi del proprio contesto operativo mappando i processi interni ed esternalizzati che impattano sul trattamento dei dati.
La notizia che uno dei leader del cloud computing abbia avuto un fermo dei suoi sistemi è di per sé una bomba; il fatto che i suoi clienti maggiormente colpiti siano i campioni della digital trasformation, ossia quelle aziende che hanno costruito il proprio modello sui sistemi informativi e sulla capacità di questi di scalare, nel momento in cui una app dovesse diventare un fenomeno globale, dà alla notizia una risonanza ancora più ampia.
Quando si parla di AS/400 molti pensano a un vetusto e ingombrante terminale che campeggia nelle ‘sale macchine’ delle piccole e medie aziende.