Scritto da Ivana Basaric
Da oggi il sistema di notifiche del portale MyElmec cambia aspetto e funzionalità, con una struttura aggiornata e puntuale per monitorare il servizio real time, ma anche per offrirti informazioni utili per effettuare analisi proattive.
1. SISTEMA DI NOTIFICHE DAL MYELMEC
2. APP MOBILE
Il portale MyElmec è uno strumento che abbiamo pensato per venire incontro ai nostri clienti a 360° cercando di tenerli sempre allineati con il servizio che stiamo erogando. Spesso sono proprio i clienti stessi, con le loro esigenze ed idee, a darci suggerimenti e a guidarci verso una user experience migliore di questo tool.
HAI GIÀ IL MYELMEC? SCOPRI Le NOVITÀ DELLA HOMEPAGE WEB
NON SEI ANCORA REGISTRATO SUL MYELMEC? COMPILA IL FORM E ATTIVA LA DEMO
SCARICA L’APP MOBILE DEL MYELMEC
Configura le notifiche dalla piattaforma MyElmec
Configurare le notifiche che vuoi ricevere non è mai stato così semplice. Direttamente dal portale web del MyElmec puoi personalizzare in autonomia le aree delle notifiche su cui vuoi rimanere aggiornato.
Entrando nella sezione di dettaglio utenza, puoi trovare tutto quello che riguarda il tuo profilo, le notifiche che puoi ricevere, le informazioni riguardanti la tua utenza e le policy sui cookies.
Di default nel portale sono visibili solo gli asset operativi mentre da questa sezione, puoi impostare la visibilità anche di quelli inoperative.
Sempre dal pannello utente puoi anche filtrare per Competence Area e visualizzare le dashboard di System/Inventory, Connectivity & Network, Workplace e CMDB (Atlantis) in base alla tua area di interesse. Puoi creare autonomamente una nuova competence area entrando nel CMDB (Atlantis)/ Master Data/ Competence Area e applicala all’interno del dettaglio dei CI.
Selezionando la voce Gestisci le notifiche, puoi decidere la modalità con cui essere avvisato delle notifiche presenti. Per tutte le tipologie puoi decidere se ricevere una notifica tramite l’App del MyElmec o tramite mail.
Le Aree su cui puoi configurare le notifiche sono:
- Manutenzioni al datacenter Elmec: orari e giorni interessati e eventuali malfunzionamenti;
- Notifiche infrastrutturali (host, certificati e database): avviso di host down e di ritorno host up, approssimarsi scadenza certificato, criticità sul database;
- Pubblicazione incident e ticket report: nuovo report nella sezione Governance;
- Attivazione nuovo servizio: nuovo servizio attivato.
Per l’area riguardante l’infrastruttura, una volta che selezioni la notifica che vuoi ricevere è possibile anche aggiungere una configurazione aggiuntiva sul perimetro di questa.
Cliccando sulla dicitura “Configura perimetro notifica” quello che si aprirà sarà un pop up in cui potrai scegliere:
- sede;
- applicazione;
- technical type (es. infrastruttura, network etc.);
- competence area ricevere le notifiche.
È possibile, inoltre, aggiungere più di una regola per avere visibilità di aree con parametri differenti.
Homepage
Nella homepage dell'app avrai accesso immediato alle varie aree che fanno parte dei tuoi servizi: ticket, backup, patch, Atlantis (il nostro CMDB), workplace e software.
Allo stesso tempo accederai ad una overview di alcune schede che ti riassumono informazioni interessanti riguardo l’andamento del tuo servizio: il recap dei job di backup falliti nell’ultima settimana; il numero di software critici nei prossimi 6 mesi e gli eventuali server down che di fatto impattano sul funzionamento di certi applicativi.
Notifiche
Nell’area segnalata con il simbolo della campanella hai la possibilità di vedere tutte le notifiche che ti sono arrivate nel corso del tempo.
Dalla funzione impostazioni hai la possibilità di scegliere quali notifiche attivare. Ad oggi sono presenti le seguenti possibilità:
- Backup: notifica giornaliera e settimanale sull’andamento dei job di backup;
- Server: notifica sull’eventuale down di un host e il suo cambio stato in up in seguito alla risoluzione del problema;
- Patch: notifica sul completamento di un'attività e sulla pianificazione dell’attività successiva;
- Software: notifiche che indicano la criticità dei software nei prossimi 6 mesi; la presenza di eventuali dispositivi sui quali non è installato l’agent di Snow, che di fatto permette il corretto popolamento delle informazioni relative ai software; infine le nuove installazioni che fanno i tuoi utenti, distinguendo tra white e black list.
Ticket
Entrando nel dettaglio dell’area ticket hai la possibilità, direttamente dall’applicazione, di aprire nuovi ticket, siano essi service request, incident o change.
Puoi inoltre monitorare i ticket in lavorazione e sospesi o vedere in anteprima i ticket da te aperti.
Con l’opzione “Mostra tutti” hai la possibilità di entrare nell’archivio e di approfondire il contenuto dei singoli ticket e delle change. Dal dettaglio del singolo ticket puoi anche inviare nuove comunicazioni e solleciti, così come ricostruire la storicità delle attività svolte da parte di Elmec per risolvere il tuo problema.
Per sapere le funzionalità web del modulo ticket guarda il video demo
BACKUP
In questa area trovi il recap dei server backupati con la possibilità di sapere quanti sono stati sottoposti all’attività di backup negli ultimi 3 giorni, in un arco di tempo compreso tra 3 e 7 giorni e quanti invece in un tempo superiore ai 7 giorni.
Allo stesso tempo puoi monitorare i job di backup completati, falliti o completati con errore nelle ultime 24 ore o ultima settimana.
Per sapere le funzionalità web del modulo backup guarda il video demo
Patch
Nella parte patch hai un overview dello stato dei server rispetto all’ultima attività di patch a cui sono stati sottoposti. Puoi inoltre sapere quando sono programmate le prossime attività e chi sono le tue persone che eventualmente hanno bloccato l’ultima attività non dando il loro consenso ad eseguire la patch programmata.
Per sapere le funzionalità web del modulo patch guarda il video demo
Atlantis
Nella parte di Atlantis trovi una overview generale dei tuoi item divisi per famiglia: infrastructure, network, workplace e mobile. Per ogni famiglia puoi conoscere il totale degli item e approfondire le informazioni, scoprendo le caratteristiche tecniche e di management.
Per sapere le funzionalità web del modulo Atlantis guarda il video demo
Workplace
In questa area puoi avere una overview degli item che fanno parte del mondo delle postazioni di lavoro che possono essere ricercati e filtrati per modello e brand. Hai la possibilità di monitorare i sistemi operativi installati sui device e individuare così facilmente gli item obsoleti.
Grazie alla ricerca per utente, puoi facilmente individuare i device assegnati ai tuoi utenti. Con questa opzione puoi trovare in maniera veloce, partendo dall’utente e non dal serial number, i device che eventualmente presentano malfunzionamenti e monitorare gli eventuali ticket associati.
Per sapere le funzionalità web del modulo workplace LEGGI IL BLOG POST
Software
In quest’area puoi effettuare la ricerca per utenti e scoprire che software sono installati sui loro device oppure monitorare se nell’ultimo mese o settimana hanno scaricato applicativi della black list, quindi non ammessi.
Puoi inoltre monitorare il totale degli applicativi che sono in uno stato di criticità a causa dell’avvicinarsi della data di fine supporto o vita o individuare facilmente i software sui quali puoi ottenere dei risparmi perché ad oggi poco usati, così come conoscere gli item senza agent Snow installato, che è fondamentale per la corretta collezione di informazioni che popolano quest’area.
Per sapere le funzionalità web del modulo Software guarda il video demo
App Mobile MyElmec
Lo stesso sistema di notifiche che incontri sull’app mobile è stato riportato nella versione web. Nella nuova versione web infatti, troverai alcuni indicatori sull’andamento del servizio, esattamente come nell’app mobile e potrai, direttamente dalla homepage, aprire i tuoi ticket.
Nell'area dedicata, riceverai anche aggiornamenti sui nuovi rilasci del portale.
Se non ti ricordi come trovare un’informazione o hai necessità di rivedere le funzionalità dei vari moduli, da oggi puoi farlo facilmente proprio dall'area How to, recuperando i blog post e i video demo esplicativi.
Infine puoi rimanere sempre aggiornato sulle novità dal mondo Elmec e di Cybergon, la nostra business unite di cybersecurity, collegandoti direttamente alle notizie rilevanti che pubblichiamo sui nostri blog.
Non hai ancora scaricato l’app mobile del MyElmec?
ENTRA NELLA versione web del MYELMEC
Non conosci ancora il MyElmec?
Compila il form e attiva la demo del MyElmec per un mese!